Traduco un articolo fondamentale per comprendere la situazione mondiale contemporanea. L'autrice è Gail Tverbeg e potete trovare l'originale qui (nell'articolo originale sono inclusi i grafici) https://ourfiniteworld.com/2021/05/27/dont-expect-the-world-economy-to-resume-its-prior-growth-pattern-after-covid-19/ La maggior parte delle persone sembra pensare che l'economia mondiale stia attraversando un'interruzione temporanea, causata da un nuovo coronavirus. Non appena COVID-19 se ne andrà, si aspettano che l'economia… Continue reading Non aspettatevi che l’economia mondiale riprenda il suo modello di crescita precedente dopo COVID-19
La pandemia: dove siamo.
Ansia da DPCM Eccomi qui di nuovo a scrivere sulla pandemia. Ne ho scritto un bel po', su facebook, più che altro. Come hanno fatto in molti. Ma questa volta provo a scrivere una cosa più lunga e articolata. E' difficile. Veramente un'impresa titanica. Ci sono dei miei amici e conoscenti, gente intelligente e preparata,… Continue reading La pandemia: dove siamo.
Traduzione della recensione di Planet of the Humans di Harry Gibbs
Può essere tonificante vedere un vero credente andare mettere in discussione le proprie vacche sacre. Ma nella sua fretta di essere di larghe vedute sulle sue tanto agognate convinzioni ambientali, Jeff Gibbs ha buttato fuori il bambino con l'acqua sporca. Ha messo insieme l'energia solare ed eolica, che mantengono promesse sostanziali nonostante i loro svantaggi,… Continue reading Traduzione della recensione di Planet of the Humans di Harry Gibbs
Smettetela di illudervi. Questo blocco totale dovuto al virus è solo l’inizio della fine. Preparatevi al peggio.
Qui la versione originale https://consciousnessofsheep.co.uk/2020/04/15/is-this-sustainable/ L'editoriale di domenica del Guardian è senza dubbio corretto quando dice che: "È troppo presto per dire con certezza quale sarà l'impatto del coronavirus sull'emergenza climatica. I freni posti su attività economiche di vario genere, in tutto il mondo, hanno portato a riduzioni delle emissioni di carbonio che in precedenza… Continue reading Smettetela di illudervi. Questo blocco totale dovuto al virus è solo l’inizio della fine. Preparatevi al peggio.
By the time we notice we’re hungry, it may be too late.
As Charles Eisenstein writes in the short essay which, to my mind, gathers the best words and ideas written so far about this all-too-unreal thing called coronavirus, everyone should have the humility to admit that we don't really know what's going on. Why, for example, are now China censoring research into the origin of the… Continue reading By the time we notice we’re hungry, it may be too late.
It’s getting more and more dangerous out there!
Yesterday I couldn't take it anymore! Late at night I went out for a walk. It was almost 5 days I didn't go further than the supermarkets 300 meters down the house. In the empty square an african guy assaulted me and stole my phone. I thank him (who else?) for not hurting me in… Continue reading It’s getting more and more dangerous out there!
Don’t believe what’s on TV!
The whole world is having a coronavirus' info overdose. Being reading and writing (the two things go together and I am suspicious of people who thinks and do otherwise) my main passion in life, one thinks I could have taken this let's all freeze moment to dive in my favourite novels and essays. Well, the… Continue reading Don’t believe what’s on TV!
Happy days
In all advanced economies the economy is imploding, has already imploded, it will get worse. This drastic reduction in economic trade due to coronavirus is just another brick in the wall of the ever expanding and already current risks of systemic collapse caused by: - extreme inequality that by itself puts the whole system… Continue reading Happy days
Coronavirus diary. Passeggiate emergenziali. Emergency walk.
ENGLISH VERSION Empty streets. In a city of over 300,000 people. Absolutely empty, abandoned, spooky streets. Only the hiss of electricity running along the cables. The meow of the cats that come together and some cars that pass by. It is only 10.30 on a Friday evening and here, in via Roccaromana, above the… Continue reading Coronavirus diary. Passeggiate emergenziali. Emergency walk.
Prologo al romanzo “Di squarci e di isole” di Salvatore Nastasi.
Di squarci e di isole. Squarci: di sole, di luce, d’improvviso, quando il cielo è coperto, nuvolo, uniformemente grigio in un inverno che sembra non finire più, anche al sud. Isole: isole come terre, donne, uomini, bambini, umani. Forse siamo isole, di certo non siamo isolati. Ci sono altre isole, oltre il mare, oltre l’acqua… Continue reading Prologo al romanzo “Di squarci e di isole” di Salvatore Nastasi.